"Cercare un posto non è facile, bisogna osservare
tutto ciò che ci circonda e ascoltare in silenzio ogni
rumore, suono che giunge dall'esterno e dall'interno
del nostro cuore e camminare passo dopo passo per
sondare il terreno cercando di entrare con discrezione
e gentilezza nel cuore delle persone. La ricerca della
nostra felicità, dipende da come dosiamo ogni cosa.
Dipende dalla nostra forza interiore e dal coraggio di
metterci in gioco ogni giorno. Cercare un posto, il
nostro posto ambito e prediletto, non è cosa semplice
perché a volte richiede tempo, sacrifici e molta
pazienza. Bisogna esser umili e coscienti di ciò che
facciamo e porci domande che mettano in moto il
nostro cuore e la nostra mente, proprio come dice
una nota canzone di Luciano Ligabue "Metti in circolo
il tuo amore". Ecco! Mettiamo in circolo il nostro
amore perché la vita stessa è amore. Non è facile
amare una persona fino in fondo , accettare tutto di
lei, accettare la sua storia, i suoi problemi, le sue
amarezze, i suoi pregi e difetti. In questo volume dal
titolo La stanza rosa, ho voluto racchiudere otto
racconti incentrati tutti sull'amore in ogni suo aspetto
e forma: amore fisico, amore materno, amore
perfetto quello letto nei libri delle favole, amore
adolescenziale e tutti i personaggi di queste storie
cercano un posto incontaminato da questa società
ormai insana basata sui non valori, sull'ipocrisia e
indifferenza, sull'esteriorità delle cose".
Torniamo a parlare di libri, e precisamente di scrittori emergenti.
Quest'oggi abbiamo incontrato Angela Meloni, autrice di La stanza rosa.
Angela Meloni ha pubblicato nel 2011, una silloge poetica dal titolo Nudità presso una casa editrice sarda che in questi anni però ha chiuso i battenti. La scrittrice ha deciso di trasformare l'opera cartacea in formato e-book, e di regalarlo su richiesta a chiunque presso questo indirizzo e-mail: Angela Meloni email Address
Nell'aprile dello scorso anno, l'autrice ha pubblicato per Youcanprint una raccolta di racconti in e-book dal titolo "La stanza rosa".
Noi di Smartlife abbiamo rivolto qualche breve domanda direttamente alla scrittrice, dato che i suoi lavori ci hanno incuriosito parecchio ed abbiamo voluto saperne di più.
- Ciao Angela, cominciamo subito. Adesso sei una scrittrice con più di un opera all'attivo. Ma il tuo sogno è stato da sempre quello di scrivere?
Beh, ho iniziato a scrivere senza dire "Il mio sogno è scrivere". Ho cominciato solo perché ne sentivo l'esigenza; avevo il bisogno di scrivere, di esternare i miei pensieri e i miei stati d'animo prima attraverso la poesia, e anche attraverso racconti e romanzi in un secondo momento. Lavori che ad oggi sono ancora chiusi nel mio cassetto...
- Bene. Ma come hai capito che era proprio questo ciò che ti piaceva fare?
E' stata una cosa immediata. L'ho capito subito, fin dal giorno in cui ho scritto la mia prima poesia.
- Secondo il tuo giudizio, quale racconto, poesia o opera in generale ti è riuscita meglio?
Non saprei proprio cosa rispondere. A me piacciono i miei lavori perché sono una parte di me.
- Ma quando scrivi metti dentro qualcosa di tuo nelle tue storie e nei tuoi personaggi, o lavori molto di fantasia cercando di immaginare situazioni completamente estranee a te?
La mia raccolta di racconti "La stanza rosa" parla di sentimenti, dell'amore in tutte le sue forme più svariate. Certo che nei testi metto sempre qualcosa di mio, che mi appartiene. Infatti scrivere è per molti anche un modo per raccontare se stessi in modo profondo.
- E questo vale anche per te?
Certo.
- Ti senti realizzata nel tuo lavoro da scrittrice? Hai raggiunto già tutti i traguardi che ti eri prefissata?
Oddio, realizzata è una parola ancora sconosciuta per me.
- Quali scrittori e quali libri hai amato particolarmente nel corso degli anni?
Adoro Jane Austen, Grazia Deledda, Georges Simenon, solo per citarne alcuni. Il mio libro preferito direi che è sempre stato "Piccole Donne" di May Alcoott, perché è un romanzo dove l'autrice mette in risalto amore, perdono, solidarietà verso il prossimo, tutte cose che sono fondamentali nella nostra vita. Valori e principi che secondo me non devono mai esser calpestati...
- Bene. Progetti per il futuro?
Sto scrivendo un romanzo. Ma non chiedermi di più perché è top-secret.
- Ok, un'ultima domanda allora. Pensi di continuare a scrivere ancora a lungo?
Certo, perché è una mia passione e alle passioni conviene sempre dare ossigeno.
- Un saluto per i cari lettori di Smartlife?
Ciaooo ragazzi, continuate a leggere questo blog che io trovo veramente fantastico.
LF
Nessun commento:
Posta un commento