giovedì 14 maggio 2015

Gusto & Lifestyle: I 9 motivi che hanno sancito il boom dei Ristoranti Cinesi

L'Italia è celebre nel mondo tra le varie cose, per la cucina. Il clima mediterraneo, la composizione del suolo, la conformazione fisica, fanno si che il nostro paese possa offrirci i migliori frutti della terra. Le tradizioni culinarie e la maestria degli chef nostrani, hanno trasformato queste materie prime in veri e propri capolavori. E ovunque nel mondo, prosperano i ristoranti Italiani.

Da qualche anno però si può notare come i paesi italiani siano stati invasi dai ristoranti etnici e precisamente di quelli cinesi/giapponesi/thailandesi.




Ma come ha fatto la cucina esotica a farsi strada in un paese famoso in tutto il mondo per il modo in cui si mangia? Quelli che seguono sono i motivi principali:

9_ Questione di gusti




Gli amanti della cucina etnica sono sempre esistiti, e di quella cinese anche. C'è da considerare il fatto che i piatti serviti in questi locali sono "europeizzati", e che la Cina è un paese talmente grande che racchiude al suo interno un universo intero di cucine diverse. Molti piatti appartengono ad esempio alla cucina Cantonese...

8_ Rapporto qualità prezzo elevato

Con 10 euro o poco più, dal cinese mangi antipasto + primo + secondo + dolce. In alcune rivendite, dei secondi di pollo vengono addirittura 3,50 euro...

7_ Ampia varietà di scelta

I menù sono vastissimi e contengono molte più voci di quelle dei menù italiani. Inoltre non sono divisi tra Primi e Secondi, bensì tra Antipasti, Zuppe, Pollo, Anatra, Maiale ecc...

6_ I cinesi sono infaticabili

Pensate soltanto che i negozi di carabattole cinesi non chiudono nemmeno a Capodanno o Natale. I ristoratori orientali allo stesso modo, aprono le cucine molto presto e le chiudono a notte inoltrata. Il servizio è spesso gestito a catena di montaggio, così da guadagnare efficienza. Dove si mangia bene c'è sempre gente.

5_ Cura degli interni




Anche se i prezzi sono modici, la maggior parte dei ristoranti cinesi è arredata in maniera raffinata e arricchita da elementi zen. Provare per credere.

4_ Biscotto della fortuna finale




Al momento del conto normalmente, è previsto in regalo il "biscotto della fortuna". Ovvero il celebre dolcetto cavo che contiene al suo interno un bigliettino che riporta un proverbio o una massima (un po come nei Baci Perugina). 

3_ Regalo a punti




Molti ristoranti regalano dei buoni o punti, che permettono di vincere dei premi al raggiungimento di una determinata somma. E voi non volete il salvadanaio del maiale dorato in regalo? 

2_ Servizio take-away e a domicilio

Spesso offrono il servizio take-away prevedendo anche uno sconto rispetto alla consumazione in loco. Oppure la consegna a domicilio sopra una certa soglia di spesa. Ottimo per quando non si ha tempo o voglia di cucinare o in caso di ospiti imprevisti no?

1_Per fotografare il cibo e postarlo su Facebook/Instagram




Questa direi che è la migliore. Le pietanze servite dal cinese presentano spesso una forma bizzarra. Quindi sono ideali per tutte quelle persone che non vedono l'ora di fotografare il piatto per postarlo immediatamente sui vari Social Network. C'è gente che va al ristorante e nemmeno mangia...ma ciò che realmente gli importa è fotografare. Almeno questa volta, faranno anche bella figura.

LF

Nessun commento:

Posta un commento