giovedì 14 maggio 2015

Techmania: Un anteprima di Windows 10, versione definitiva del Os di Windows e uno sguardo diretto nel futuro con Hololens


Eccoci oggi a snocciolare tutte le ultime novità in casa Microsoft, questa volta sponda sistema operativo per il PC.
Non sembra, ma il nostro Windows è abbastanza vecchio: la prima release risale al 1985 ed a quel tempo si chiamava Windows 1.0 (io personalmente sono cresciuto con lo storico Windows XP)...
 Da qualche anno Microsoft ha sperimentato il noto Win 8, sistema in teoria basato sulla semplicità di utilizzo, ma che nella pratica non risulta essere proprio intuitivo. La sua interfaccia è simile ad uno smartphone, e ciò spiazza chi invece era abituato a cliccare il logo in basso a sinistra per avere accesso ai programmi e alle varie funzionalità. 


Nuovo Logo di Windows

Ora l'azienda di Redmond ha deciso di aggiornare il suo sistema operativo a Windows 10 (in uscita a fine luglio del 2015), che si prospetta come una vera e propria rivoluzione. Una delle novità sta nel fatto che l'aggiornamento sarà gratis entro il primo anno per i possessori di windows 7, 8 e 8.1
Microsoft ha poi dichiarato, che questa versione sarà l'ultima, nel senso che non ci saranno più major release, ma soltanto aggiornamenti continui dei vari elementi del sistema per migliorarlo. 


Nuovo aspetto di Windows 10

Detto questo passiamo alle novità più rilevanti. La prima è che il povero e lento Internet Explorer andrà in pensione; al suo posto Project Spartan o meglio microsoft EDGE (così sarà chiamato), un browser innovativo che non ci obbligherà più alla prima accensione di un nuovo computer, ad andare subito a scaricare un nuovo programma per la navigazione.


Microsoft Edge

Un'altra novità è rappresentata da CORTANA, ovvero il sistema di assistenza vocale, stile SIRI o GOOGLE NOW, già presente su windows phone e pronto a dare una svolta assoluta al sistema operativo. Molto affascinante ed innovativo anche per le persone con difficoltà motorie. Chissà se riuscirà a mantenere le apettative!

Proprio da Cortana si arriva all'ultima novità cioè il progetto HOLOLENS
Esattamente sono delle lenti che sfruttano dei particolari sensori e un display ottico 3D su cui è montato windows 10, con cui si accede alla cosiddetta Realtà aumentata di Microsoft. Qui ci troviamo in presenza di una vera e propria rivoluzione; si avranno degli ologrammi davanti ai proprio occhi e si potranno ingrandire con il movimento delle mani, spostarli a proprio piacimento, adattarli all'ambiente che ci circonda, un po come si vede attualmente nei film di fantascienza. 
Hololens, come detto, va utilizzato mediante Cortana e in più tramite il kinect di Xbox, e ciò preannucia esperienze di gioco esaltanti.





Non ci resta che aspettare l'uscita, prevista per questo autunno, per capire definitivamente di cosa stiamo parlando.

DP

Nessun commento:

Posta un commento