Techmania: Rivoluzione nel campo dell'elettricità nelle case. La nuova Powerwall di Tesla
Ci troviamo in un periodo di grandi innovazioni in campo energetico; a partire dai pannelli fotovoltaici, passando alle nuove caldaie a combustione mista, arrivando infine alla novità di pochi giorni fa, novità che riguarda la Tesla. L'innovativa azienda ha deciso di annunciare la sua batteria "Powerwall", in grado di alimentare l'intera casa o addirittura interi complessi industriali.
Essendo un accumulatore, la sua funzione è quella di correre al riparo nel caso di blackout o di un sovraccarico improvviso. La novità sta nel fatto che questa batteria può essere ricaricata, quindi accumulare energia, nei periodi della giornata in cui le tariffe sono più basse, quindi di notte, oppure ancora meglio, è possibile con essa sfruttare al meglio i pannelli fotovoltaici. Si capisce benissimo che in questo modo il risparmio sulla corrente può essere veramente sostanzioso!
Veniamo alle specifiche tecniche: come si può vedere nell'immagine, ci saranno due versioni, una da 10 kwh (kilowatt ora) e una da 7 kwh con un prezzo rispettivamente di 3500 dollari e 3000 dollari. La potenza prevista è di 2.2 kw di lavoro continuo, con picchi sui 3.3 kw. Il costo di installazione è di 3000 dollari e la garanzia di 10 anni.
Viene spontaneo pensare che questo rappresenti comunque un notevole investimento, ma facendo due conti, viene fuori che il prezzo è ripagato in pochissimo tempo.
Tesla, come detto, ha pensato anche alle industrie o ai condomini, prevedendo anche la versione da 100 kwh, e a queste grandezze il risparmio è ancora più evidente.
Elon Musk, ad della compagnia, ha dichiarato che a poco meno di una settimana dall'annuncio ufficiale, Tesla ha registrato addirittura 38 mila prenotazioni, e ciò rappresenta un vero è proprio boom. A quanto pare, con questo carico di lavoro gli impianti produttivi saranno impegnati fino a metà del 2016.
Questo è soltanto un piccolo progetto di tutti quelli che Musk ha in mente per il futuro. Chissà che presto non riesca a svincolarci definitivamente dalle fonti fossili non rinnovabili...
DP
Nessun commento:
Posta un commento