mercoledì 8 aprile 2015

Tesori d'Italia: La vera eccellenza olivicola si trova in...Ciociaria!


Ciociaria: terra di contraddizioni, scandali politici, e di aziende che chiudono.
Ma la provincia di Frosinone non è solamente questo. E' soprattutto un'area ricca di storia, tradizione e cultura; un'area che sta imparando a ricavare proprio dalle sue fondamenta folcloristiche e rurali, il tonico per il suo rilancio.
Molti paesi del comprensorio basano la propria economia ancora su attività a base agricola. Dalla terra e dagli animali proviene ancora una buona parte della ricchezza degli abitanti, e di fatti la Ciociaria da i natali a prodotti gastronomici di elevatissimo pregio.




Nel territorio di Vico nel Lazio, lo scorso 12 Ottobre è stata inaugurata l'azienda Olivicola degli Ernici, la più grande impresa del settore nella provincia. Alla base del progetto alcuni valori spesso considerati troppo anacronistici: la passione per la terra ed i suoi frutti, la volontà di recuperare gli antichi sapori (ormai dimenticati nell'era dei processi industriali), l'amore per un'attività ereditata nel tempo da generazioni passate.
Da non dimenticare poi il prodotto di altissima qualità, nativo di un paese che per la conformazione collinare del territorio e per il clima fresco e ventilato, rappresenta un'ottima culla per gli uliveti dai quali il frantoio ricava il suo eccellente olio biologico.





L'Olivicola degli Ernici non è un frantoio come gli altri: assume la denominazione di "frantoio culturale". Questo perché si rende protagonista di numerose iniziative volte alla diffusione di un tipo di cultura che i tempi moderni stanno distruggendo. L'ultimo degli eventi promossi dal frantoio, ha visto protagonisti gli alunni della scuola media di Trivigliano, che nella mattinata del 24 Marzo hanno visitato i locali dell'Olivicola.





L'incontro rientrava nel progetto "Il percorso dell'olio", organizzato dall'associazione "Tribilianum", e lo scopo della visita è stato quello di mostrare ai più giovani il processo attraverso il quale dall'oliva si estrae il prezioso olio.


Prossimi eventi in programma

Sabato 11 Aprile - Buone pratiche agronomiche in olivicoltura




Lunedì 13 Aprile - Scuola elementare di Serrone in visita
Un nuovo evento che coinvolge un istituto scolastico. Agli studenti verrà descritto il funzionamento dei vari macchinari, e verranno illustrate le varie fasi del processo produttivo.
L'evento prevede anche un ricco buffet e una visita al Museo dell'olio "Pietro Capriati", sito nel centro storico di Vico nel Lazio.





Che altro dire...Noi di Smartlife abbiamo visitato il frantoio poco  tempo fa. Abbiamo gustato il pane caldo, accompagnato con olio dell'Olivicola ed un pizzico di peperoncino. E vi possiamo assicurare che le nostre papille gustative sono andate veramente in estasi...Quindi se siete amanti dell'Olio extra-vergine, vi consigliamo vivamente di verificare di persona (indirizzo e contatti nella locandina sovrastante).





LF


Nessun commento:

Posta un commento