C'è ancora incertezza su chi riuscirà alla fine a rilevare la maggioranza della squadra e in queste ore si sovrappongono indiscrezioni, smentite, rilanci, ripensamenti...
Ma se sulla futura proprietà aziendale ci sono ancora dubbi, qualcosa inizia a delinearsi più chiaramente per quanto riguarda il fronte stadio. Ieri infatti è arrivato il parere positivo da parte dell'ente Fondazione Fiera Milano, per destinare l'area dell'ex fiera a questo interessante progetto: il nuovo stadio del Milan. Ecco il video (pubblicato dal sito ufficiale del team) che anticipa gli aspetti salienti del progetto:
Quello della Fondazione, è un si condizionato da una richiesta di ulteriori informazioni - i diavoli hanno sei settimane di tempo per fornirle. Dal comunicato ufficiale:
"La proposta avanzata da A.C. Milan con Arup Italia s.r.l, caratterizzata da una elevata redditività e da una marcata unicità in termini di mix funzionale, è tuttora subordinata al verificarsi di alcune condizioni. Andrà infatti dimostrata la disponibilità di tutte le aree necessarie allo sviluppo del progetto e la compatibilità logistica con le attività residue del Portello in termini di accesso. Elemento di forza di tale proposta è la gestione diretta della struttura da parte del soggetto attuatore".
Il club meneghino quindi in un prossimo futuro, abbandonerà lo storico Stadio di S.Siro per approdare nella futuristica struttura, fatta di cubi e neon. Potrà contenere circa 40.000 spettatori, ed ospiterà ristoranti, hotel, ed altre strutture commerciali e non. Un occasione quindi anche per il quartiere di Portello (dove sorgerà l'impianto).
Quindi, anche se i risultati dal campo stanno gettando i tifosi rossoneri nel pieno sconforto e le notizie sulla probabile nuova proprietà appaiono frammentate, finalmente all'orizzonte qualche spiraglio comincia ad apparire.
E non lo dico solamente da tifoso milanista, ma soprattutto da sportivo innamorato del calcio e nostalgico di una Serie A infarcita di talenti, trofei e passione...
LF
"La proposta avanzata da A.C. Milan con Arup Italia s.r.l, caratterizzata da una elevata redditività e da una marcata unicità in termini di mix funzionale, è tuttora subordinata al verificarsi di alcune condizioni. Andrà infatti dimostrata la disponibilità di tutte le aree necessarie allo sviluppo del progetto e la compatibilità logistica con le attività residue del Portello in termini di accesso. Elemento di forza di tale proposta è la gestione diretta della struttura da parte del soggetto attuatore".
Il club meneghino quindi in un prossimo futuro, abbandonerà lo storico Stadio di S.Siro per approdare nella futuristica struttura, fatta di cubi e neon. Potrà contenere circa 40.000 spettatori, ed ospiterà ristoranti, hotel, ed altre strutture commerciali e non. Un occasione quindi anche per il quartiere di Portello (dove sorgerà l'impianto).
Quindi, anche se i risultati dal campo stanno gettando i tifosi rossoneri nel pieno sconforto e le notizie sulla probabile nuova proprietà appaiono frammentate, finalmente all'orizzonte qualche spiraglio comincia ad apparire.
E non lo dico solamente da tifoso milanista, ma soprattutto da sportivo innamorato del calcio e nostalgico di una Serie A infarcita di talenti, trofei e passione...
LF
Nessun commento:
Posta un commento