Questo post è dedicato a tutti i lettori SERIALI che come me divorano in media una cinquantina di libri ogni anno (modestamente) ma che purtroppo non dispongono di ingenti risorse finanziarie.
E dimenticavo, questo post è dedicato anche a tutti coloro che come me non riescono a conciliare che un libro sia riprodotto in formati digitali: a parere mio se non c'è carta, non c'è libro (vi prego, non roviniamo una delle ultime attività genuine rimaste al mondo).
Se calcoliamo che in media un libro costa 12,35 € (un po di più per i best-sellers, un po meno per i classici), un accanito lettore come me andrebbe a dilapidare 50x12,35 = 617,5 €. Poiché tutti i nostri affini sicuramente conosceranno questa nostra "folle passione", possiamo assumere di ricevere in regalo per le varie occasioni circa 5 libri nel corso dei dodici mesi. Quindi il totale (sottraendo i libri in regalo) verrebbe comunque 555,75 €, ed è comunque un costo ingente! Sarebbero certamente soldi ben spesi, non lo metto in dubbio, ma di questi tempi risparmiare qualcosa non è di certo un male.
Da molti anni sono tornati di moda i mercatini di libri usati: un fine settimana ogni mese, le strade delle nostre città si riempiono di stand stracolmi di libri di ogni genere. Libri di ogni genere, ma quasi sempre classici in formati molto usurati. Comunque non metto in dubbio che è una forma di shopping molto "romantica", e che ogni tanto ci si imbatte in esemplari molto interessanti...Lo shopping libresco per mercatini presenta però degli evidenti problemi: spesso c'è molto da camminare, il clima non è sempre soleggiato e caldo, a volte non c'è molta merce tra cui spaziare.
Per risolvere questi inconvenienti ho deciso di scrivere questo articolo su quella che da anni è ormai la mia unica forma di approvvigionamento per i miei preziosi libri: il sito COMPROVENDOLIBRI (CLICCA).
Il sito in esame funziona come ogni sito di annunci di qualsiasi genere: i venditori postano gli annunci per ogni titolo di cui dispongono, con tanto di prezzo e di regole di spedizione.
La gamma di libri in vendita è ampissima: al momento supera i 2.000.000 di copie!
Mi rifornisco qui da svariati anni ormai e nel tempo ho anche selezionato alcuni venditori preferiti con il quale ho ormai un rapporto molto più informale, e che spesso mi omaggiano di alcuni volumi ogni volta che effettuo un ordine.
Nel sito è possibile trovare ogni genere di libro e in ogni stato di conservazione: spesso ho acquistato libri ancora incellophanati per pochi euro.
E' possibile effettuare la ricerca per titolo e autore, oppure una ricerca avanzata con più criteri e filtri disponibili. Nella parte inferiore delle pagine presenta un form attraverso il quale contattare i venditori, per chiedere informazioni o per acquistare direttamente il libro. Il funzionamento è molto elementare.
Resta da dire solamente una cosa: rimpinzatevi di libri e buona lettura!!!
LF
Nessun commento:
Posta un commento