Le nuove tecnologie ci offrono sempre dei nuovi strumenti capaci di semplificare i vari aspetti della vita. Anche la cultura dei Social Network va in questa direzione: ogni giorno ne nascono di nuovi, settoriali, dedicati ad una specifica nicchia. Sono sempre più lontani i tempi in cui tutta la piazza veniva occupata quasi esclusivamente da Facebook.
Finalmente è arrivata la rete in soccorso anche della cultura e dell'editoria. Negli ultimi anni il mondo dell'editoria ha conosciuto un significativo processo di trasformazione. L'oggetto libro è entrato nell'era della riproducibilità non più tecnica, ma digitale. Grazie ai media, il web, i social network, la scrittura ha invaso gli spazi umani molto più di quanto fosse riuscito a fare il libro tradizionale.
Osservando la situazione attuale di editori, librai, distributori e nuovi attori entrati nel mercato, come i self publishing, si arriva a descrivere come stia cambiando il panorama editoriale regionale ed italiano e quali nuove competenze sia utile acquisire per operare con successo nell'immediato futuro.
In questo contesto, si colloca la riflessione sull'impatto di Internet e del commercio elettronico sulla produzione e distribuzione del libro. In un percorso attraverso il mondo dell'editoria in rete e delle librerie virtuali, si arriva ad esplorare le altre e nuove sfide lanciate al mondo dell'editoria dall'era digitale, dagli e-book alla stampa digitale su richiesta.
Ecco quindi che nasce MeBook, il nuovo Social Network, tutto italiano.
MeBook.it si propone di creare un "luogo d'incontro" tra editori, artisti e amanti della lettura in generale, così da favorire lo scambio di opinioni, commenti, e da permettere la discussione su tematiche d'interesse generali, sulla cultura e la letteratura.
Il Social Network quindi potrebbe rappresentare un ottimo strumento per poeti, scrittori, artisti in generale...
La realtà MeBook in cifre
Nato da pochi mesi, dedicato inizialmente agli scrittori ed agli editori ed adesso anche a tutti gli artisti e gli autori in genere, oggi ha una media di circa 100 utenti connessi al giorno ed un traffico dati di circa 50.000 visite a settimana. Ad oggi Mebook conta più di 2600 iscritti.
Come funziona
Le sue sezioni vanno dal semplice inserimento di un profilo personale ed una foto fino a pagine autore, gruppi, foto album, con la possibilità di poter condividere le informazioni anche sugli altri Social Network come Facebook e Twitter. Si possono creare volendo delle pagine sulle proprie opere, inserire una biografia anche come allegato e la possibilità di interagire con gli altri utenti del Social tramite messaggi diretti, una bacheca ed una chat. E’ non è finita! Infatti si sta lavorando per renderlo sempre più completo.
La registrazione è GRATUITA, ed una volta effettuata permette di condividere pagine, eventi, foto, ma anche interviste. Queste ultime possono essere effettuate su richiesta.
Partner di Mebook.it è l' Associazione Culturale Fahrenheit 451 che supporta e sponsorizza la Community per la diffusione della cultura e dell'arte. Per la realizzazione di questo articolo si ringrazia Veronica Russo.
LF


Nessun commento:
Posta un commento